Sede Alpini di Creazzo
Viale degli Alpini, 13
36051 Creazzo (VI)
Anche questa tappa principalmente su strade secondarie, a parte il breve tratto fra Primolano e Piovega di Sotto. Da Feltre, i centri abitati si susseguono. Fra i principali, troviamo Fonzaso (km 10) e Arsiè (km 17). Si cala in Val Brenta a Primolano (km 24) e dopo un arzigogolo fra vecchia statale, superstrada e provinciale per Enego, si prende la Ciclabile del Brenta che ci conduce, su sede propria, fino a Piovega di Sotto (km 29). Poi via su secondaria fino a Valstagna (km 40) e a Bassano (km 53). Da lì, ancora secondarie, e qualche breve tratto su provinciali più trafficate, fino a Creazzo (km 105).
Il percorso potrà subire modifiche. Le tracce definitive saranno inviate a 15 giorni dall'evento. I dati altimetrici sono ricavati automaticamente dal software Outdooractive.
E adesso non ci rimane che correre verso la pianura. Qualche chilometro di su e giù prima di calarci dalle Scalette di Primolano fino alla Valle del Brenta. Ancora un po’ di aria fina finché la vallata rimane stretta (se è pomeriggio, purtroppo potrebbe essere una fastidiosa brezza contraria), e poi si rientra nella caldo-umida Valpadana: Bassano del Grappa (km 53). Non ci sarà tempo per una visita alle sue famose distillerie, perché, dopo un saluto al famoso Ponte, si piega decisamente in direzione sud.
Zigzagando un paio di volte sulla nuova pedemontana ci immergiamo nella bella e ricca campagna vicentina. Superiamo Schiavon, Maragnole e lambiamo Sandrigo. Dopo Lupia, tagliamo il Fiume Astico, e dopo Vivaro oltrepassiamo il Bacchiglione. E poi via veloci, verso le colline a nord-ovest di Vicenza: passando Caldogno (km 92) e Costabissara; per chiudere la tappa a Creazzo (km 105), nella accogliente struttura locale degli Alpini.
Vicoletto cieco San Carlo, 2
37129 Verona
P.IVA 04221190236
Per informazioni sulla Randonnée
[email protected]
Tel: +39 045 222 6529
© 2020 Transalp Rando by Sport Verona A.S.D.
Privacy | Cookie